per sostenere individui e organizzazioni nella gestione della complessità e nel rendere i cambiamenti delle opportunità funzionali, facilitando i team con metodologie strutturate e orientate al risultato
quando si vuole innovare
quando si vuole trasformare il conflitto e il fallimento in opportunità
quando si vogliono responsabilizzare i propri collaboratori e team per rendere gli obiettivi perseguibili
quando si vuole che l’appartenenza diventi leva per sentirsi in sintonia con l’organizzazione
quando si da valore al benessere nell’organizzazione
quando si percepisce il valore del cambiamento ma non si sa come coinvolgere il personale
quando la comunicazione non facilita ma ostacola
Quando le persone che popolano l’organizzazione riescono a condividere, fare insieme e riflettere, generano con semplicità idee e soluzioni che altrimenti non si sarebbero prodotte
La facilitazione è un insieme di metodologie, tecniche e strumenti operativi utili per progettare, realizzare e rileggere processi
Stare nel cambiamento è complesso e faticoso ma indispensabile!
Per prosperare e superare le sfide del tempo è necessario dotarsi di alcuni strumenti che permettano alle persone e alle aziende di allenare nuove dinamiche e massimizzare i benefici dell'intelligenza collettiva
La complessità è una condizione in cui imparare a stare con apertura e quest'anno ne abbiamo pienamente visto gli effetti. Ci siamo ritrovati in un acceleratore di cambiamenti che ha esposto le nostre comode esistenze alla fragilità e all’incertezza
Parlare di sviluppo individuale vuol dire pensare ad un insieme di caratteristiche individuali necessarie per crescere e migliorare, allo scopo di essere persone più felici e di ottenere prestazioni lavorative efficaci
Negli anni, diverse realtà economiche del territorio insubrico si sono affidate a noi, scommettendo sulla propria intelligenza collettiva e valorizzando i propri collaboratori.
Abbiamo valori semplici ma molto concreti e radicati che ci permettono di contribuire ad una nuova cultura del lavoro
Lucia, Natascia, Mirko e Paolo
Siamo professionisti appassionati e rigorosi, capaci di vivere la complessità e pronti ad accogliere le sfide
Vuoi restare informato? Iscriviti alla nostra mailing list
Per un caffè o per una chiacchierata, poco importa. Con una telefonata o email, ti assicuri che almeno uno di noi si sia in sede.
A presto!A
Via Bernardino Stazio 8
6900 Massagno - Lugano
+41 91 980 91 19
insieme@si-fa.ch
We use cookies to improve your experience and to help us understand how you use our site. Please refer to our cookie notice and privacy policy for more information regarding cookies and other third-party tracking that may be enabled.